La tecnologia Sailun EcoPoint3 vince il China Automotive Festival Award
La sera del 28 gennaio, allo Stadio Nazionale di Pechino si è svolta la quarta edizione del China Automotive Festival, che viene presentato ogni anno dalla China Central Television (CCTV).
Questo evento, che ha come tema centrale la salute, mira a mantenere un clima sano per l’innovazione tecnica e a promuovere il concetto di sviluppo sostenibile nell’industria automobilistica. Durante la serata, sono stati consegnati i seguenti premi: Annual Influential Vehicle, Jury’s Choice Award, Top Three Vehicles of the Year e Top Ten Individuals. Inoltre, sono stati annunciati i risultati dei nuovi premi introdotti per il 2023, come Annual Leading Figure in Overseas Markets, Annual Innovative Technology Team, Annual Vanguard Design Team e altri. Sono stati premiati un totale di 18 modelli di veicoli di 24 aziende automobilistiche, insieme a 4 tecnologie, 1 software applicativo individuale e 2 team.
Sailun EcoPoint3 Technology ha vinto il Jury’s Choice Award per rappresentanza, leadership e unicità nel promuovere lo sviluppo dell’industria automobilistica cinese. Sailun è l’unica azienda di componenti automobilistici ad avere vinto questo prestigioso premio.
Nella continua evoluzione dell’industria automobilistica, il ruolo dei pneumatici diventa sempre più vitale. Nel contesto della transizione in corso verso l’elettrificazione e le tecnologie intelligenti nel settore automobilistico, i pneumatici emergono come elemento che apporta un contributo chiave. Essendo i penumatici gli unici elementi a contatto diretto con la strada, i produttori si trovano ad affrontare il compito di soddisfare le crescenti richieste dei consumatori per migliori prestazioni e un’esperienza di viaggio superiore. Oltre a ciò, i pneumatici svolgono un ruolo chiave nel promuovere l’innovazione e il progresso generale nel settore automobilistico.
La tecnologia EcoPoint3 è il risultato di decenni di innovazione collaborativa nel settore dei pneumatici e nella sua catena industriale. Si tratta di una tecnologia innovativa di miscelazione in fase liquida, che supera con successo la sfida secolare conosciuta come il “Triangolo magico” nel settore dei pneumatici. Riducendo la resistenza al rotolamento, questa tecnologia migliora contemporaneamente anche le prestazioni di aderenza sul bagnato e la resistenza all’usura. Questa svolta, secondo Sailun, ha portato ad un salto senza precedenti nelle prestazioni complessive dei pneumatici. Facendo riferimento ai risultati di test autorevoli a livello internazionale, Sailun afferma che l’utilizzo di pneumatici EcoPoint3 può ridurre il consumo di carburante dell’8% per le auto a combustione, consentendo un risparmio di circa 0,6 litri per 100 chilometri. Per i veicoli elettrici, si può raggiungere un risparmio energetico addirittura del 12% ogni 100 chilometri, estendendo l’autonomia di 40-60 chilometri con una singola carica. Frenando a una velocità di 80 km/h, lo spazio di arresto sul bagnato dei pneumatici EcoPoint3 si riduce di 7 metri rispetto ai pneumatici tradizionali. La resistenza all’usura è aumentata del 20%-30% rispetto ai pneumatici normali e la rumorosità è ridotta di 1-2 decibel. Oltre a migliorare significativamente l’esperienza di guida dei proprietari dei veicoli, i pneumatici EcoPoint3 rappresentano anche uno sviluppo verde, a basse emissioni di carbonio e sostenibile durante l’intero ciclo di vita, dalla selezione e produzione delle materie prime all’utilizzo del prodotto. Cogliendo questa opportunità, Sailun continuerà a dedicarsi all’innovazione tecnologica, contribuendo e potenziando lo sviluppo dell’industria automobilistica cinese. Sailun mira, infatti, a potenziare e aggiungere valore al settore, contribuendo alla mobilità sicura, ecologica e intelligente per gli utenti di tutto il mondo.