Notizie

Il Q1 2024 di Nokian Tyres

Nokian Tyres ha presentato i risultati del primo trimestre 2024. Nel periodo gennaio-marzo 2024, le vendite nette sono state pari a 236,6 milioni di euro (gennaio-marzo 2023: 236,4). A valute comparabili il fatturato netto è aumentato dell’1,4%. L’utile operativo del segmento è stato pari a -15,1 milioni di euro (-14,1 l’anno scorso). L’utile operativo è stato pari a -26,2 milioni di euro (-18,8 nel 2023). -11,1 milioni di euro (-4,7 nel 2023) sono stati contabilizzati come esclusioni non-IFRS.

Nel corso del trimestre si è registrato un impatto negativo derivante dalla crisi del Mar Rosso e dagli scioperi politici in Finlandia, che hanno causato perdita di produzione, ritardi nelle spedizioni e aumento dei costi logistici. L’utile per azione è stato di -0,18 euro (-2,59 nello stesso periodo del 2023). Il flusso di cassa da attività operativa è stato pari a -87,3 milioni di euro (-57,6 l’anno scorso).

Previsioni 2024 (invariate): nel 2024, si prevede che le vendite nette e l’utile operativo dei segmenti di Nokian Tyres a valute comparabili cresceranno in modo significativo rispetto all’anno precedente.

Jukka Moisio, Presidente e Amministratore Delegato:

“Le vendite nette del primo trimestre e l’utile operativo del segmento sono stati al livello dell’anno precedente. Il mercato delle auto e dei pneumatici continua ad essere difficile a causa delle incertezze economiche e della scarsa fiducia dei consumatori. Nel primo trimestre abbiamo dovuto far fronte ad ulteriori svantaggi dovuti alla crisi del Mar Rosso e agli scioperi politici in Finlandia. A causa degli scioperi di febbraio-aprile abbiamo perso complessivamente circa tre settimane di produzione nel settore dei pneumatici per autovetture e una settimana nel settore dei pneumatici pesanti. L’impatto finanziario negativo degli scioperi politici e della crisi del Mar Rosso è pari a circa 20 milioni di euro di EBITDA, di cui più della metà nel primo trimestre.

Nonostante queste battute d’arresto continuiamo a costruire la nuova Nokian Tyres secondo i nostri piani. Traguardi importanti ed entusiasmanti saranno raggiunti nel 2024, quando celebreremo il 90° anniversario della nostra innovazione, il pneumatico invernale. La nostra nuova e prima fabbrica di pneumatici al mondo a zero emissioni di CO2 in Romania inizierà la produzione, la fase di investimento negli Stati Uniti sarà completata e saranno lanciati nuovi prodotti innovativi.

Stiamo facendo decisi passi avanti nella sostenibilità. Nel corso del trimestre, abbiamo ottenuto una A- da CDP per le nostre azioni volte a ridurre le emissioni di gas serra e mitigare i rischi legati al cambiamento climatico. I punteggi A e A- rappresentano il livello di leadership. A febbraio abbiamo anche annunciato un accordo di acquisto a lungo termine per il nerofumo recuperato con una joint venture per il riciclo di pneumatici. L’accordo aiuterà Nokian Tyres a raggiungere uno dei suoi principali obiettivi di sostenibilità, ovvero aumentare la quota di materie prime riciclate e rinnovabili negli pneumatici al 50% entro il 2030.

Si prevede che le vendite di pneumatici aumenteranno nel 2024 e, con la nostra crescente capacità e il nostro portafoglio di prodotti competitivo, siamo pronti a cogliere questa opportunità. A causa della stagionalità, si prevede che la crescita delle vendite e l’utile operativo del segmento verranno generati nella seconda metà dell’anno. Il nostro solido bilancio ci consente sia di continuare ad attuare la nostra chiara strategia di crescita verso 2 miliardi di euro di vendite nette con forti profitti, sia di premiare i nostri azionisti.”

Scarica il PDF con i risultati finanziari completi

© riproduzione riservata
made by nodopiano